De' Nostri Santi

San Pellegrino Laziosi

Data inizio :

6 maggio 2025

Data fine:

6 maggio 2025

Municipium

Descrizione

De' Nostri Santi - narrazioni teatrali su San Pellegrino Laziosi e San Bruno nelle chiese della comunità lumezzanese 

6/14 maggio / 8/10 ottobre 2025

San Pellegrino Laziosi drammaturgia Alessandro Quattro, regia Clara Bonomi, con Davide Pellegrini, musiche dal vivo eseguite al violino da Daniela Fusha 

La storia di San Pellegrino Laziosi da Forlì (1265-1345) "Il santo che aveva il cancro": secondo le fonti San Pellegrino fu guarito nel sonno da Cristo da una lesione mortale alla gamba e per questo è considerato il santo patrono delle persone affette da neoplasie incurabili. A raccontarci la sua storia è un medico contemporaneo che dai dati clinici presenti nelle fonti cerca di stabilire oggi una diagnosi coerente e scientificamente dimostrabile. 

Presso la chiesa di San Pellegrino ore 20,00 e 21,15

Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria dei posti a sedere nei seguenti orari:

  • dal lunedi a venerdi dalle 11 alle 13 al numero 0308929422 (Ufficio Cultura) 
  • dal lunedi a venerdi dalle 17,30 alle 10 al numero 3386376864 (Elda Torcoli, referente Unità Pastorale)
Municipium

A chi è rivolto

rivolto a tutti

Municipium

Date e orari

06 mag

20:00 - Inizio evento

06
mag

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

gratuito previa prenotazione 

Municipium

Luogo

Chiesa di San Pellegrino

Incrocio via San Pellegrino, via Galileo - fraz. Dosso

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Cultura : 0308929422
Municipium

Allegati

DeNostriSanti-2025

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot