Descrizione
Mariano Dammacco Serena Balivo La Morte ovvero il pranzo della Domenica
con Serena Balivo
ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco
produzione Compagnia Diaghilev
Uno spettacolo lieve e toccante in cui si apre uno squarcio di luce intorno al più grande tabù della nostra cultura. Una donna non più giovane ogni domenica va a pranzo dai genitori ultranovantenni, forse i veri protagonisti dello spettacolo. Sebbene in buona salute fisica e mentale, i due sono ben consapevoli che presto dovranno affrontare il nulla o forse magari un’altra vita; e così non parlano d’altro, arrivando a incarnare tutte le madri, tutti i padri e tutti noi dinanzi all’ignoto. Dentro un rito che appartiene a molti, il pranzo della domenica, e che appare come un invito a partecipare a un congedo appassionato e divertito, lo spettacolo prova a restituirci la bellezza della vita all’interno della potenza nascosta dell’amore in famiglia, dell’amore tra vecchi sposi, dell’amore tra genitori e figli.
A chi è rivolto
Rivolto a tutti
Date e orari
06 feb
06
feb
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 11:48