Cos'è
produzione Sotterraneo
con Marche Teatro, ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatro Nacional de Lisboa D. Maria II
Ispirandosi a quelle che il filosofo Walter Benjamin chiamava “costellazioni svelate”, Sotterraneo, il collettivo che ha stupito l’Odeon con Overload e Il fuoco era la cura, torna con L’Angelo della Storia a raccontare aneddoti storici di secoli differenti, microstorie, istanti sospesi, momenti fatali di persone illustri o sconosciute mettendoli in risonanza, creando una personale mappa del paradosso composta da fatti e pensieri lontani fra loro ma uniti da quella tela di narrazioni, credenze e miti che compongono la materia stessa di cui è fatta la Storia.
Premio Ubu 2022 come Migliore spettacolo dell’anno
Sotterraneo è Artista Associato al Piccolo Teatro di Milano, fa parte del progetto Fies Factory ed è residente presso Teatri di Pistoia
A chi è rivolto
rivolto a tutti
Date e orari
15 apr
15
apr
Costo
https://www.teatro-odeon.it/biglietti/ - tutte le info per l'acquisto dei biglietti
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 11:36