Cos'è
produzione Teatri Associati di Napoli/Interno 5
con Fondazione Eduardo De Filippo e Teatro Augusteo
Il presepe è l’orizzonte dentro cui si muove questa opera di De Filippo; è l’elemento necessario a Luca Cupiello per sperare in una umanità rinnovata e senza conflitti, ma è anche il tempo del passaggio dal vecchio al nuovo, è la miscela tra passato e presente, è una iconografia consolidata, è ciclico come le stagioni. Il testimone principale di questo rito e di una rievocazione di fatti e accadimenti familiari comici e tragici è Tommasino, Nennillo, così come lo chiama la madre, considerandolo quasi un eterno bambino.
A chi è rivolto
rivolto a tutti
Date e orari
09 dic
09
dic
Costo
Biglietti – Teatro Odeon Giacinto Prandelli - tutte le info per l'acquisto dei biglietti
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 10:02