Servizio Civile Universale - proroga scadenza 27 febbraio 2025 ore 14

Bando ordinario per la selezione dei volontari del servizio civile universale

Data :

28 gennaio 2025

Servizio Civile Universale - proroga scadenza 27 febbraio 2025 ore 14
Municipium

Descrizione

Cosa è il servizio civile: consiste in un servizio volontario nei campi della solidarietà sociale, della cooperazione, della salvaguardia e tutela del patrimonio nazionale. I ragazzi dai 18 ai 28 anni hanno la possibilità di mettersi in gioco svolgendo attività per 12 mesi con un impegno di 25 ore settimanali. Chi svolge il Servizio ha diritto alle ferie o ai permessi e riceve un assegno mensile di € 507,30.

Clicca qui per tutte le informazioni

Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-o...

E' possibile presentare domanda per: 

- Nr. 2 posti per il settore Cultura - Progetto "Cultura è sapere: scu nelle biblioteche della provincia di Brescia"

- Nr. 4 posti per il settore Istruzione - Progetto "Scu nei servizi educativi nelle province di brescia, Cremona e Mantova"

Le domande

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025 - scadenza prorogata al 27 febbraio ore 14. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza presso la sede scelta in fase di presentazione della domanda.

I requisiti

Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot