3.1.q Segnalazioni di errori nella determinazione degli importi addebitati

Procedure per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati e di errori e/o variazioni nei dati, relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza, rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rettifica degli importi addebitati, liberamente accessibile e scaricabile, nonché le tempistiche e le modalità di rettifica degli importi non dovuti da parte del gestore

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 15:44

Argomenti :
Gestione rifiuti

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF, tramite lo sportello telematico.
Se le verifiche, eseguite a seguito della domanda, evidenziano un credito a favore dell’utente il gestore accredita l’importo erroneamente addebitato senza ulteriori richieste da parte dell’utente, attraverso:
    • detrazione dell’importo non dovuto nel primo documento di riscossione utile
    • rimessa diretta, se l’importo da accreditare è superiore a quanto addebitato nel documento di riscossione.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot