Urbanistica e Governo del territorio
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 11:54
L'Urbanistica di Lumezzane è regolata dal Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) lo strumento urbanistico principale della pianificazione del territrio comunale che ha sostituito il Piano Regolatore Generale. Il P.G.T., redatto in base alla Legge Regionale dell'11 Marzo 2005 n.12 e s.m.i., definisce e disciplina l'assetto, determina ed orienta lo sviluppo edilizio ed ambientale del territorio comunale. E' costituito da un insieme di elaborati testuali e grafici che si dividono in prescrittivi e conoscitivi, che si articolano nei seguenti atti:
- Documento di Piano (DP)
- Piano dei Servizi (PS)
- Piano delle Regole (PR)
- Studi di Settore
- Piani attuativi ed atti equivalenti di "programmazione negoziata" con valenza urbanistica
Tutte le opere edilizie, nonchè le trasformazioni urbanistiche per le quali in base alla normativa vigente risulti necessaria l'acquisizione di idoneo titolo abilitativo, debbono essere conformi alle prescrizioni del P.G.T. in vigore. Ai sensi dell’art. 12 della L.R. 12/2005 l’attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo territoriale indicati nel Documento di Piano del vigente P.G.T., avvengono attraverso la presentazione di Piani attuativi (Piani di Lottizzazione, Piani di Recupero, Piani Particolareggiati esecutivi, Programmi Integrati di Intervento, Piani per insediamenti Produttivi), costituiti da tutti gli strumenti attuativi previsti dalla legislazione statale e regionale, all'interno dei quali vengono fissati in via definitiva, gli indici urbanistico-edilizi necessari all’attuazione delle previsioni dei Piani stessi.
Gli strumenti di pianificazione attuativi approvati, ai sensi dell’art 14 della LR 12/2005 e s.m.i., completi dei provvedimenti di adozione/approvazione con i relativi allegati risultano, pubblicati in Amministrazione Trasparente nella Sezione Pianificazione e Governo del Territorio
In merito al “Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti”, di cui alla L.R. 10 marzo 2017, n. 7, il Comune di Lumezzane con Delibera di Consiglio Comunale n. 55 del 25/07/2017 ha escluso alcuni ambiti del territorio comunale dall’applicazione della legge.
Aree di rigenerazione urbana e recupero del patrimonio edilizio esistente (L.R. N. 18/2019 E L.R. 12/2005):
Con deliberazione di G.C. n. 104 del 21/07/2020, l’Amministrazione comunale ha deliberato di coinvolgere i soggetti interessati a segnalare la presenza di ambiti della rigenerazione, nonché del patrimonio edilizio dismesso con criticità di cui all’articolo 40 bis della L.R. 12/2005 ed in ottemperanza alla L.R. N. 18/2019) mediante l'indizione di un avviso pubblico.
Terminata la procedura di avviso pubblico con invito a segnalazione, con deliberazione di C.C. n. 6 del 22/02/2021, l’Amministrazione comunale ha deliberato l'approvazione dell'individuazione degli ambiti di rigenerazione urbana e Territoriale ai sensi dell'articolo 8-Bis, comma, L.R. 12/2005, pubblicata sul Burl Serie Avv e Conc. n. 12 del 24/03/2021
Con Delibera di G.C. n. 125 del 05/10/2021 sono state approvate le Linee Guida circa i criteri per l’applicazione degli incentivi sulle aree di rigenerazione urbana e sul recupero del patrimonio edilizio esistente, ai sensi della L.R.. 18/2019.
Con Delibera di C.C. n. 63 del 30/12/2021 è stato approvato l'adeguamento normativo ai sensi della L.R. 11/2021.
Piani di Governo del Territorio e relative varianti vigenti fino al 04/03/2025:
· Dal 2007 il Comune di Lumezzane è dotato di Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 27/03/2007 ed approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 85 del 27/09/2007, pubblicato sul BURL Serie avvisi e concorsi n. 47 del 21/11/2007;
· Successivamente, l’Amministrazione Comunale ha approvato alcune varianti al PGT vigente e correzioni di errori materiali, ai sensi dell'art. 13 della LR 12/2005:
- 1^ variante: adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 25/07/2008, approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 73 del 11/11/2008 e pubblicata sul BURL n. 49 del 03/12/2008;
- correzione di errori materiali: Approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 69 del 30/07/2009 e pubblicata sul BURL n. 44 del 04/11/2009;
- 2^ variante: adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 27/04/2010, approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/09/2010 e pubblicata sul BURL n. 43 del 27/10/2010;
- 3^ variante: relativa all’inserimento del P.I.I. n. 6 adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 31/01/2011, approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 24/05/2011 e contestuale CORREZIONE ERRORI MATERIALI approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 57 del 28/06/2011 il tutto pubblicato sul BURL n. 46 del 16/11/2011;
- 4^ variante: adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 54 del 30/05/2011, approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 87 del 27/09/2011 e pubblicata sul BURL n.49 del 07/12/2011;
· Con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 21/01/2014 è stato adottato il Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) ai sensi della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i., successivamente approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 09/04/2014 e pubblicato sul BURL Serie avvisi e concorsi n. 39 del 24/09/2014 che è restato vigente fino all’approvazione dell’ultima variante generale al PGT pubblicata sul BURL nel 2025;
· Successivamente, l’Amministrazione Comunale ha approvato alcune varianti al PGT vigente e correzioni di errori materiali, ai sensi dell'art. 13 della LR 12/2005:
- correzioni di errori materiali non costituenti variante al P.G.T. con delibera di Consiglio Comunale n. 49 del 11/06/2015 pubblicata sul BURL n. 35 del 26/08/2015 e con delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 18/04/2017 pubblicata sul BURL Serie avvisi e concorsi n. 25 del 21/06/2017;
- con deliberazione della Giunta Comunale n. 90 del 29/05/2018 si è disposto l’aggiornamento della perimetrazione del Centro Abitato ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 285/92 e s.m.i. e della Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 29 dicembre1997, n. 6709/97 (G.U. n. 38 del 16 febbraio 1998);
- con delibera di Consiglio Comunale n. 17 del 05/04/2018 è stata adottata la Variante al Piano dei Servizi del P.G.T., approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 47 del 03/07/2018 e pubblicata sul BURL Serie avvisi e concorsi n. 36 del 05/09/2018;
- con delibera di Consiglio Comunale n. 72 del 09/10/2018 è stata adottata la Variante non sostanziale al Piano delle Regole del P.G.T., successivamente approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 2 del 07/03/2019 e pubblicata sul BURL Serie avvisi e concorsi n. 14 del 03/04/2019.