Salta al contenuto principale

Chiesa Madre Maria della Misericordia

Chiesa vecchia di San Sebastiano

Chiesa Madre Maria della Misericordia
Municipium

Descrizione

Sorta a partire dal 1685 su progetto dell’architetto Stefano Bianchi, la chiesa vecchia venne in buona parte demolita nel 1895, conservando soltanto la facciata e il coro, inglobati in un nuovo edificio. Notevole è la finissima pala dell’altare maggiore, opera di Angelo Paglia (1728). Nella chiesa è presente una lapide con epigrafe laudativa per don Giovanni Battista Bossini (el Beat cüradì), venerato come santo.

La nuova chiesa venne progettata negli anni ’50 dall’ing. Vittorio Montini, visto il considerevole aumento della popolazione negli anni del secondo dopoguerra. L’inaugurazione dell’edificio avvenne nel 1957.  Grandiosa e imponente, ha le vetrate realizzate su disegno del pittore Oscar di Prata; il poderoso organo moderno, diviso in tre corpi, a tre tastiere, è degno di una cattedrale.

Municipium

Modalità d'accesso

l'accesso all'edificio non presenta barriere architettoniche 

Municipium

Indirizzo

Via Roma angolo, Via Vittorio Veneto, 25065 Lumezzane BS, Italia

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot