Salta al contenuto principale

Informazioni sulla Carta d’Identità Cartacea

Dopo il 3 agosto 2026 le Carte d’identità cartacee non saranno più emesse e non saranno più valide per l’estero

Data :

17 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Si ritiene molto importante avvisare che dopo il 3 agosto 2026 le Carte d’identità cartacee non saranno più emesse e non saranno più valide per l’estero. Questo emerge abbastanza chiaramente dalle ultime normative, che ribadiscono quanto già disposto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 1157 del 2019, in vigore dal 2 agosto 2021.
Tutti i Comuni italiani ormai rilasciano solo Carte d’Identità Elettroniche, anche perché rispondono a standard di sicurezza elevati e permettono l’accesso ai portali della Pubblica Amministrazione.
Le Carte d’Identità cartacee fino ad ora sono state emesse solo per pochissimi motivi d’urgenza, debitamente comprovati (ad es. viaggio all’estero con presentazione di biglietto).
Spesso il cittadino si accorge di questa emergenza quando è già in procinto di partire, perché  controlla i documenti. Si invitano quindi i cittadini a verificare fin da ora la scadenza del documento d’identità e a provvedere al rinnovo.
Si ricorda che:
-    l’appuntamento per il rilascio della CIE si prenota sul Portale del Ministero dell’Interno (non sul portale del Comune), 
-    che i minori devono essere presenti il giorno del rilascio della CIE, 
-    che è necessario l’assenso dei due genitori del minore per la validità del documento all’espatrio.

Portale del Ministero:
https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/

Per informazioni Sportello al Cittadino-Servizi Demografici: 0308929472 – 473 – 478 - 477

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot