Competenze
- L'Ufficio Relazioni con il Pubblico si occupa di orientare il cittadino sulle modalità di erogazione dei servizi dell'Amministrazione comunale, e degli altri enti/servizi pubblici del territorio.
- Collabora alla preparazione del notiziario comunale e dell'aggiornamento del sito Web istituzionale per gli spazi relativi allo Sportello al Cittadino.
- Cura la raccolta delle segnalazioni, dei suggerimenti e dei reclami dei cittadini, al fine di concorrere all'efficienza e all'efficacia dell'azione amministrativa.
- L'ufficio anagrafe si occupa di rilasciare certificati anagrafici e stato civile, inserimento cambi di residenza all'interno del comune ed iscrizioni anagrafiche, autentiche di copia , di firma e di fotografia, autentiche di dichiarazioni sostitutive di notorietà, rilascio duplicati chiavette smaltimento rifiuti.
- L'ufficio cimiteriale rilascia le concessioni dei loculi, degli ossari, delle tombe; gestisce lo scadenziario delle concessioni; coordina le attività di estumulazione ed esumazione, la traslazione di salme, di ceneri e di resti mortali. Inoltre si occupa dell’emissione delle lampade votive.
- L’ufficio stato civile si occupa di formare e trascrivere e tenere aggiornati, con le relative annotazioni, gli atti di nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza e separazione personale/cessazione degli effetti civili o scioglimento dei matrimonio negli appositi registri.
- Raccoglie le domande ed effettua le pubblicazioni di matrimonio.
- Rilascia le autorizzazioni di seppellimento, trasporto o cremazione di salme .
- Riceve le DAT (disposizioni Anticipate di Trattamento – meglio note come testamento biologico), ne cura la registrazione dell’apposito registro e l’eventuale trasmissione del Ministero della Salute.
- L’Ufficio elettorale ha il compito di tenere aggiornati, mediante periodiche revisioni, iscrivendo, cancellando per immigrazione o emigrazione o a seguito dell’acquisto o della perdita della capacità elettorale, gli elenchi dei cittadini nelle apposite liste elettorali.
- Tiene aggiornato, per la parte di propria competenza, l’elenco dei Presidenti di seggio, degli scrutatori o dei giudici popolari.
- Raccoglie le sottoscrizioni dei cittadini in occasione delle raccolte firme relativamente a proposte referendarie.
- Rilascia i certificati di iscrizione nelle liste elettorali e le tessere elettorali.
- Cura gli adempimenti necessari in occasione delle consultazioni elettorali.
Ufficio Leva
Dal 1° gennaio 2005 si è reso operante il DL 8 maggio 2001, n. 215 che, introducendo la trasformazione dello strumento militare in professionale, sancisce la sospensione in tempo di pace dell'obbligo del servizio militare e, di fatto, del servizio civile sostitutivo ad esso equiparato
Tale normativa non sospende l'assoggettamento alla Leva; pertanto i Sindaci dei Comuni sono tenuti tuttora alla compilazione della Liste dei Giovani maschi al compimento del diciassettesimo anno. Tale lista è affidata alla cura degli Uffici Leva comunali, i quali devono provvedere al loro aggiornamento.
Rimane compito degli Uffici Comunali la tenuta e l'aggiornamento dei Ruoli matricolari, relativi alle classi 1985 e anteriori, fino al compimento del 45° anno.
Avvertenza - foglio matricolare per uso pensione
Il Foglio matricolare per uso pensione non viene più rilasciato dal Distretto Militare dal febbraio 2000; è stato predisposto a cura del Distretto-INPS, un modulo di autocertificazione da utilizzare in sostituzione del foglio matricolare per la conclusione della pratica pensionistica (rivolgersi eventualmente all'Ufficio Leva del Comune per conferma date di arruolamento - congedo).
Info Cimiteriali
Orari di apertura dei cimiteri
I cimiteri attivi sul territorio comunale sono i seguenti:
- Cimitero Unico SS-SA
- Cimitero di Pieve
- Cimitero Villaggio Gnutti
Orario invernale (dal 1 Ottobre al 30 Aprile) da Lunedì a Domenica dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Orario estivo (dal 1 Maggio al 30 Settembre) da Lunedì a Domenica dalle ore 8.00 alle ore 19.00
Il turno di chiusura per tutti i Cimiteri sul territorio è fissato nel giorno di Giovedì, salvo l'apertura per cerimonie funebri.
L'Ufficio Servizi Cimiteriali, presso lo Sportello al Cittadino, provvede ai seguenti servizi: sepolture, lampade votive, esumazioni ed estumulazioni, rinnovi decennali del loculo, segnalazioni e piccole manutenzioni, stesura del contratto per loculi.
Offerta prezzi calmierati
L'amministrazione Comunale ha raccolto le migliori offerte riguardo a funerali, marmi e cremazioni, si prega di segnalare al Comune eventuali inadempienze.
Avviso alle imprese di pompe funebri: per l'ingresso nel cimitero in occasione dei funerali è necessario compilare il "Modulo Comunicazione Funerale" e inviarlo prima del funerale alle seguenti e-mail:
comune.lumezzane@cert.legalmail.it
urp@comune.lumezzane.bs.it
Reperibilita' sabato dalle 08.00 alle 12.00 al n. 366 46 49 675
Per effettuare dei lavori all'interno del Cimitero l'impresa deve compilare il modulo
Vari:
Presso lo Sportello al Cittadino - URP, è possibile ottenere assistenza anche per le seguenti pratiche:
- informazione su ottenimento passaporto in Questura
- rilascio PIN PUK tessera sanitaria CNS
- Informazioni su Carta Bimbo 0/6 e Bonus Bebè comunale
- Istanza per affissione striscioni pubblicitari
- Ingresso negli usa - novità dal 12 gennaio 2009
- Passaporto (minori)
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Allegati
Contatti
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 12:31